TUNISIA - Tunisi

Villaggio El Kebir - Offerta Speciale

  • Villaggio , Volo + Soggiorno
  • 8 giorni / 7 notti
  • Volo di Linea
  • 5 stelle
  • Pensione completa

Partenze : libere
Partenze da : Milano – Roma
Possibilità, in alcuni periodi, di partenze da Napoli, Bologna, Verona, Bari e Palermo


El Kebir: Il villaggio di El Kebir, “il grande” in arabo, si trova nel territorio di Biserta, sulla costa nord - occidentale della Tunisia, a 65 km a nord di Tunisi. Le origini della città risalgono ai fenici guidati dalla regina Didone che, dopo essersi insediati ad Utica nel 1100 a.C. per farne uno scalo tra la loro città madre di Tiro e la Spagna, fondarono una serie di porti lungo la costa nordafricana tra cui l'odierna Biserta e Cartagine.

Dettagli

POSIZIONE
Il Villagio El Kebir affascina per la bellezza dei paesaggi, le spiagge di sabbia fine, le Oasi e le ricchezze storiche ed archeologiche.  Il villaggio, si trova nel territorio di Biserta, sulla costa nord - occidentale della Tunisia, a 65 km a nord di Tunisi.

LE CAMERE

Luminose e semplici sono le camere del Villaggio, raggruppate in piccole oasi. Tra le 389 camere a due o tre letti, alcune si distinguono per la posizione, più o meno isolata e tranquilla, e per la vicinanza al mare. Dispongono di aria condizionata e cassette di sicurezza.

I RISTORANTI E I BAR

Al Villaggio si potrà scegliere tra il ristorante centrale, coperto e ventilato, o quello al mare (su prenotazione) affacciato sulla splendida spiaggia, un beach grill che propone durante tutto l’arco della giornata le sue specialità. La cucina degli chef non conosce confini geografici. I sapori della tradizione saranno al centro della serata italiana mentre le specialità del mondo coloreranno la cena internazionale. Le influenze tunisine si potranno assaggiare nei buffet tipici. A fianco del teatro all’aperto, a pochi passi dalla piscina, il bar centrale coperto offre un servizio di caffetteria con frullati, snack, soft drink, gelati e una selezione di vini per il ristorante. In zona spiaggia, un bar è a disposizione degli ospiti durante l’intera giornata, serve fino a tarda notte cocktail da accompagnare ai balli in discoteca. Servizio bar in zona piscina e spiaggia. Tutti i servizi bar sono a pagamento.

LA SPIAGGIA

Soffice, dorata e lambita dal limpido mare, si estende in un’ampia area a pochi passi dai giardini. Su comodi lettoni bianchi, il sole regalerà una meravigliosa abbronzatura e dopo un bagno refrigerante sarà un piacere sorseggiare un drink all’ombra di esotici ombrelloni in paglia. Dall’alto il dj in consolle, cuore pulsante della spiaggia, saprà accompagnare ogni momento della giornata alternando sonorità lounge e musica da ballare.§

L’INTRATTENIMENTO
Confondere il giorno con la notte, a El Kebir è possibile. Basta lasciarsi trascinare dall’energia dello Staff e buttarsi nei numerosi eventi, nelle feste e nella magica atmosfera del Villaggio.Farsi travolgere da un clima di vivacità e buonumore che nei mesi di luglio e agosto raggiungerà il culmine.E ancora, ballare in discoteca e seguire il ritmo della musica fino all’alba.

LA SPA

L’antica tradizione tunisina legata ai riti di benessere e bellezza si ritrova nell’ampio e rinnovato spazio a disposizione degli ospiti. Gli esperti della Spa center potranno guidarvi nella scelta del percorso più idoneo per ritrovare l’equilibrio .Si potranno così provare massaggi curativi e benefici per il corpo e per la mente, come lo shiatsu e l’antistress, o quelli più avvolgenti come l’aromaterapico e il sensoriale. Sulle note di musiche suadenti sarà facile rilassarsi e dimenticarsi del mondo esterno.

GLI SPORT
Al Villaggio di El Kebir gli ospiti potranno passare una vacanza all’insegna del movimento .Numerose sono le discipline che tonificano e divertono. Per molte attività sportive vengono organizzati tornei. Vela. Canoa. Beach Volley. Green Volley. Tennis: 5 campi in cemento, di cui uno illuminato. Noleggio racchette. Calcetto: in erba. Fitness program: soft gym, acqua gym, allenamento aerobico, stretching. Bocce. Ping pong. Jogging.

LE ESCURSIONI
 (a pagamento)

Biserta
: 1\2 giornata. E’ la più grande città della Tunisia settentrionale. Giro panoramico, visita del quartiere del porto vecchio, kasba di kshiba (piccola kasbah), di piazza Bouchoucha, del mercato del pesce.

Cartagine
- Sidi Bou Said: 1\2 giornata. Visita delle rovine di Cartagine, e delle Terme di Antonino Pio. Proseguiremo per Sidi Bou Said, la città degli artisti dove potremo ammirare stradine lastricate ricche di negozietti tipici e bancarelle di spezie.

Tunisi shopping
: 1\2 giornata. Ci addentreremo nei coloratissimi souk di Tunisi dove troveremo negozi e botteghe di artigiani e saremo travolti dai profumi e dai colori dell’affascinante mondo arabo.

Chill Out quad
: 1 giornata. Partenza con i quad dal Villaggio. Raggiungeremo la spiaggia di Sidi Beshir passando da Capo Bianco. Pranzo. The alla menta sdraiati in un piccolo angolo di paradiso.

Tunisi - Cartagine - Sidi Bou Said
: 1 giornata. Mattina a Tunisi con visita al grand bazar. Passeggiata negli affascinanti souk di Tunisi. Visita al Museo del Bardo, antica residenza dei Bey dove si trova una delle più importanti collezioni mondiali di mosaici antichi. Pranzo in città. Proseguiremo alla volta di Cartagine per ammirare le Terme di Antonino Pio. Infine visita a Sidi Bou Said, suggestiva città caratterizzata da stradine lastricate e dalle tipiche porte borchiate.

Tramonto quad
: partenza dal Villaggio due ore prima del tramonto in quad per raggiungere l’incantevole spiaggia dal fascino caraibico di Sidi Bechir. Cena in riva al mare ammirando il calar del sole.

Moto quad a ore.
Divertente circuito con moto a quattro ruote attraverso boschi, montagne e dune di sabbia lungo le spiagge di Biserta. Nel circuito sono previste diverse soste durante le quali potrete ammirare panorami incantevoli.


Cavalli e Cammelli: 1 ora. Ogni giorno ad ogni ora potrete immergervi nella natura o passeggiare lungo le spiaggie di Biserta in sella a cavalli e cammelli.

Date e prezzi
Prezzo
Incluso/Escluso

I prezzi
I prezzi si intendono a persona a pacchetto in camera doppia
La quota comprende

- Volo di linea Andata/ Ritorno
- Transfert atp/htl
- Franchigia bagaglio di kg 15
- Assistenza aeroportuale
- Soggiorno 8gg/7nt
- Sistemazione in camera doppia con trattamento di pensione completa

La quota non comprende

- Assicurazione: Adulti e Ragazzi (dai 12 anni compiuti): € 40
- Quota Dossier: Adulti e Ragazzi (dai 12 anni compiuti): € 40
- Tasse aeroportuali € 50 (da riconfermare)
- Le bevande ai pasti ed i pasti non menzionati
- Le mance e gli extra personali
- Tutto quanto non menzionato ne "la quota comprende".

Appunti di Viaggio

El Kebir e Biserta:  Fantastica cittadina tutta da visitare che sorge vicino all’incantevole Biserta che sul lato nord del porto vecchio staglia la maestosa kasbah dalle mura massicce, e nel cuore dell'antica città ottomana, ad est della medina, si trova la Grande Moschea dal maestoso minareto ottagonale costruita nel XVII secolo, oltre a vivaci mercatini del pesce. Passata nel XIX secolo sotto il dominio francese, il suo nome si trasformò ancora nell'attuale Bizerte o Biserta.  A ridosso dell'incantevole e lunga spiaggia dalla sabbia bianca e finissima che degrada verso il mare di un blu intenso, a 30 km da Biserta si trova il Parco Nazionale di Ichkeul, nominato dall'Unesco Patrimonio Mondiale dell'Umanità ed esteso su 13 ettari, il cui lago salmastro collegato al mare da una laguna e le paludi circostanti ospitano, oltre al raro bufalo d'acqua nord-africano discendente dai bufali cartaginesi, più di 200.000 uccelli acquatici migratori provenienti da tutta Europa per svernarvi, tra cui moriglioni, fischioni e folaghe, gobbi rugginosi, molte specie di anatre, i rari polli sultani dalle penne porpora, e l'oca selvatica simbolo del parco.  L'area settentrionale della Tunisia non offre però solo bellezze naturali e ambientali, ma permette di fare un tuffo nella storia visitando i numerosi siti archeologici quasi perfettamente conservati che la costellano: Dougga, l'antica Thougga, la cui struttura urbanistica deriva dall'impianto rettangolare del castrum -l'accampamento romano- cinto da mura e attraversato dalle due strade maestre del cardo e decumano, custodisce tutti gli edifici propri di una città romana, come il teatro, il tempio dedicato a Saturno, il mercato ed il foro con il capitolium; Bulla Regia; Utica, con la sua necropoli punica, l'acquedotto, il teatro e molti quartieri della città romana; Cartagine, rasa al suolo dai romani nel 146 a.C. e dunque priva di testimonianze dell'età punica, conserva sul versante occidentale della collina della Byrsa alcuni resti di uno dei più grandi anfiteatri dell'impero romano e più in basso le enormi Terme di Antonio.  Molti dei reperti rinvenuti in queste città si trovano oggi esposti nel museo del Bardo di Tunisi, diviso nei tre dipartimenti che coprono tutti i periodi della storia tunisina, quello di preistoria e protostoria, quello punico-libico, e quello romano e paleocristiano, particolarmente famoso per il notevole numero di magnifici pavimenti a mosaico colorato provenienti soprattutto da case private e bagni pubblici romani, giuntici in ottimo stato grazie al clima caldo e asciutto del paese che li ha preservati nel corso dei secoli.


Mappa

Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?

Compila il modulo qui sotto e ti contatteremo per creare insieme il tuo viaggio


Riferimenti contatto


Tutto quello che vuoi raccontarci (domande, richieste particolari, altro...)


Newsletter X

Non perderti le migliori offerte della settimana!
Lascia qui la tua email per ricevere ogni settimana le offerte più interessanti e uniche!