TUNISIA - Monastir

Tour delle oasi dalla Costa (in fuoristrada)

  • Volo + Tour
  • 8 giorni / 7 notti
  • 4 e 5 stelle
  • Come da Programma

Partenza ogni lunedì


Esperienza unica che permette di vivere in modo completo la Tunisia nei suoi aspetti più naturali. Con i fuoristrada sarà possibile raggiungere quelle località interne non toccate dal tour classico e le oasi più amene e suggestive fino a Douz, l'estremo confine prima del Sahara. Il programma è dedicato, per la maggior parte, all'aspetto berbero del paese; Matmata e le sue case troglodite, Tamerza e il suo villaggio berbero abbandonato, Medenine. A tutti coloro che non si accontentano di trascorrere una piacevole settimana in riva al mare, il Paese offre importanti vestigia archeologiche, religiose e culturali che abbracciano secoli di storia. Al di la del mare e delle spiagge, una vacanza in Tunisia permette di riportare a casa, e di raccontare agli amici, ricordi pieni di colore, di profumi e di sensazioni ricchissime: gli spazi senza confini, i silenzi e i tramonti del deserto, i cieli stellati che hanno ispirato grandi artisti della letteratura, della pittura e della musica da Gustav Flaubert ad Andrè Gide, da Paul Klee a Dizzy Gillespie.

Dettagli

1° Giorno – Lunedì
ITALIA - MONASTIR - COSTA TUNISINA
Partenza dall'Italia con volo speciale per Monastir o di linea per Tunisi. Arrivo, trasferimento in hotel a Monastir o sulla costa, cena (salvo operativo aereo) e pernottamento.

2° Giorno – Martedì
COSTA TUNISINA - EL JEM - GABES - MATMATA - MEDNINE - MATMATA (350 km ca.)
Trattamento di pensione completa. Partenza per El Jem per la visita dell'antico Colosseo romano, uno dei meglio conservati dell'antichità. Proseguimento per Gabes dove si sosta per la visita del mercato delle spezie. Arrivo a Matmata e visita alle celebri abitazioni troglodite scavate nel tufo. Proseguimento per Mednine e visita delle celebri "Ghorfas" antichi magazzini delle tribù nomadi. Pernottamento in hotel.

3° Giorno – Mercoledì
MATMATA - TATAOUINE - KSAR HADADA - KSAR GHILENE / DOUZ (260 km ca.)
Trattamento di pensione completa. In mattinata partenza per la visita di Tataouine, nell'estremo sud della Tunisia. Proseguimento verso Ksar Hadada e visita al caratteristico villaggio berbero e alle "Ghorfas". Proseguimento verso Ksar Ghilene. Cena e pernottamento in accampamento.

4° Giorno – Giovedì
KSAR GHILENE/DOUZ - TOZEUR - NEFTA - TOZEUR (200 km ca.)
Trattamento di pensione completa. Partenza per Tozeur attraverso il grande lago salato di Chott El Jerid. Visita di Tozeur celebre per la bellezza delle sue oasi e per l'architettura geometrica delle sue abitazioni. Partenza per Nefta e visita di una delle più belle oasi del El Jerid. Possibilità di effetuare l'escursione facoltativa in fuoristrada a Oung Ejjemal celebre per essere stato teatro di prosa del "Paziente Inglese". Rientro a Tozeur, sistemazione in hotel per il pernottamento.

5° Giorno – Venerdì
TOZEUR - CHEBIKA - TAMERZA - GAFSA (180 km ca.)
Trattamento di pensione completa. In mattinata visita alle oasi di Montagna di Chebika, antico posto di guardia romano, di Tamerza, importante centro per gli studi paleontologici e per le sue cascate, tempo a disposizione. In serata si raggiunge Gafsa. Pernottamento in hotel.

6° Giorno – Sabato
GAFSA - SBEITLA - KAIROUAN - COSTA TUNISINA (km 320 ca.)
Trattamento di pensione completa. In mattinata partenza per Sbeitla. Visita delle vestigia romane dell'antica Sufetula, dell'Arco di Trionfo e dei tre maestosi templi dedicati a Giove, Gionone e Minerva. Proseguimento per Kairouan, la città Santa, e visita alla Grande Moschea di Sidi Okba la cui parte più antica risale al IX secolo, della Moschea di Sidi Saheb o Moschea del Barbiere dal nome di uno dei compagni del Profeta, e dei Bacini degli Aglabiti. Al termine sosta ai souks, celebri per i tappeti. Proseguimento per la destinazione pervista per il pernottamento in hotel.

7° Giorno – Domenica
COSTA TUNISINA
Trattamento di mezza pensione. Giornata libera a disposizione per attività individuali. Possibilità di effettuare l'escursione facoltativa "Tunisi e Cartagine".

8° Giorno – Lunedì
TUNISIA – ITALIA
Dopo la prima colazione (salvo operativo aereo) trasferimento in aeroporto a Monastir o a Tunisi e partenza con volo speciale o di linea per l'Italia.
Possibilità di estensione balneare.

Alberghi Previsti o similari:
Hammamet/Costa tunisina Hotel El Mouradi Menzah**** o similare
Matmata Hotel Diar El Berber**** o similare
Ksar Ghilene - sistemazione in tenda
Tozeur Hotel Ras El Ain**** o similare
Gafsa Hotel Jugurtha Palace***** o similare

MINIMO PARTECIPANTI: 4 PERSONE

Date e prezzi
Prezzo
dal 01/11/24 al 30/04/26
Quota a persona in camera doppia per 8 giorni/7 notti a partire da
£ 1245.16
Incluso/Escluso

I prezzi si intendono a persona in camera doppia per 8 gg/7 notti (Minimo 4 Persone)

Il prezzo include
- trasferimenti dall’aeroporto all’hotel e viceversa
- soggiorno 8 giorni 7 notti
- trattamento come da programma


Il prezzo non include
- volo di andata e ritorno
- gestione pratica € 75,00 che include assicurazione medico bagaglio
- assicurazione annullamento facoltativa
- mance ed extra
- tutto ciò che non è indicato in “il prezzo include”
- eventuale adeguamento carburante

Appunti di Viaggio

Documenti di viaggio:
Passaporto
con almeno tre mesi di validità residua.
Dal 1 gennaio 2025, l'ingresso nel Paese è consentito solo ove in possesso di Passaporto,
con validità residua di almeno 3 (tre) mesi.

Fonte: https://www.viaggiaresicuri.it/find-country/country/TUN

Non è necessario il visto di ingresso, per soggiorni inferiori a 90 giorni.


Non sono richiesti nè visto d’ingresso nè vaccinazioni.
Dette norme si intendono per i cittadini italiani; per qualsiasi altra nazionalità si prega di consultare con il proprio agente di viaggio le varie modalità di espatrio.

Valuta
In Tunisia ha corso legale il Dinaro Tunisino (1 Euro vale circa 1,80 Dinari Tunisini; si tratta di valori indicativi perchè è una moneta che non ha quotazione ufficiale). Non c’è alcun limite all’importazione di valuta estera che può essere cambiata presso tutte le banche. È vietata invece sia l’importazione che l’esportazione di Dinari Tunisini: è quindi consigliabile cambiare lo stretto necessario e conservare le ricevute di cambio per poter riconvertire i Dinari eventualmente rimasti al termine del soggiorno entro un limite massimo tollerato del 30% del quantitativo originariamente acquistato.

Fuso Orario

Nessuna differenza d’orario tra Italia e Tunisia.

Consigli sanitari
Non sono richiesti certificati sanitari ne vaccinazioni. Si consiglia di bere acqua solo se imbottigliata.

Abbigliamento

Comodo e informale. Durante il periodo estivo abiti leggeri, costume da bagno, scarpe comode per le escursioni, copricapo e qualche pullover per la sera soprattutto per le zone più a sud e verso l’interno.?Per il periodo invernale abbigliamento autunnale con qualche capo più pesante per la sera e le giornate ventose.?Per le visite alle moschee è opportuno evitare abiti scollati per le signore e pantaloncini corti per gli uomini.

Clima

Clima mediterraneo sulla costa con temperature miti durante il periodo invernale e calde, ma temperate dalla brezza marina, durante quello estivo. Clima secco all’interno e al sud dove la vicinanza del deserto aumenta notevolmente l’escursione termica.

Lingua
La lingua ufficiale é l’arabo. Ovunque parlato il francese e nelle maggiori località turistiche anche l’inglese e l’italiano.

Cucina
Nella maggior parte degli alberghi la cucina è di tipo internazionale.
 Meritano comunque di essere assaggiati i piatti tipici della cucina tunisina, principalmente a base di pesce, crostacei, frutti di mare e carne ovina, arricchiti con spezie orientali ed erbe aromatiche. Tra i piatti tipici sono degni di nota il “brik”, sottile pasta farcita con uova, tonno ed erbe; l’insalata “mechouia” con pomodori e peperoni; la “tajine”, soufflè fatto con carne, formaggio e legumi ed il famoso “couscous”, pasta di semolino guarnita di carne di montone o pesce e verdure in umido.

Telefono
Dalla Tunisia è possibile chiamare direttamente l’Italia in teleselezione, formando il numero 0039 seguito dal prefisso della città chiamata (ricordando lo zero iniziale) e quindi il numero dell’abbonato.
Per chiamare la Tunisia il prefisso è 00216 seguito dal prefisso della città chiamata (omettendo lo zero iniziale) e dal numero dell’abbonato.

Lingua

La lingua ufficiale é l’arabo. Ovunque parlato il francese e nelle maggiori località turistiche anche l’inglese e l’italiano.

Religione
La religione nazionale è l’Islam. Molto diffusa comunque la religione cattolica, eredità delle passate dominazioni.

Elettricità

220 volts.

Acquisti
L’artigianato tunisino offre una grande varietà di prodotti acquistabili nei tipici “Souk”, mercati presenti in ogni città o villaggio. Bellissimi i tappeti di lana tessuti abilmente e famosi in tutto il mondo, degni di nota i monili in argento e pietre dure, gli oggetti in pelle e i vasi di terracotta decorati a mano.

Mance
Bene accette ovunque, sono utili per assicurarsi un servizio accurato. È consigliabile avere sempre a disposizione monetine di piccolo taglio.


Mappa

Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?

Compila il modulo qui sotto e ti contatteremo per creare insieme il tuo viaggio


Riferimenti contatto


Tutto quello che vuoi raccontarci (domande, richieste particolari, altro...)


Newsletter X

Non perderti le migliori offerte della settimana!
Lascia qui la tua email per ricevere ogni settimana le offerte più interessanti e uniche!