Programma
1° Giorno : ITALIA / DJERBA
Partenza dall’Italia e arrivo all’aeroporto di Djerba. Assistenza e trasferimento in Hotel, cena e pernottamento.
2° Giorno : DJERBA / MATMATA
Prima colazione in Hotel. Partenza da Djerba per Matmata (circa 2 ore e 30) in auto attraverso la strada di Medenine. Appena si arriva si respira già la magia del deserto, Medenine è un villaggio berbero fortificato, luogo di maggiore attrazione della regione, con i suoi granai fortificati che lo hanno reso celebre nel mondo, costituiti dalla sovrapposizione delle ghorfas, delle piccole celle di pietra con la funzione ambivalente di granai e abitazioni. Ora non fungono più da abitazioni, i cittadini si sono trasferiti in comode abitazioni dalla bianche pareti intonacate di calce, ma rimangono i granai con il colore della sabbia del deserto, che dopo essere stati restaurati ospitano dei bazar. Si prosegue poi su percorsi di montagna con sosta a Toujane (magnifico villaggio antico e artigianale nella montagna). Sistemazione e pranzo in hotel a Matmata. Nel pomeriggio, visita di Matmata, un insieme di molti villaggi con abitazioni troglodite. I berberi, oggi in parte arabizzati, occupano ancora dei villaggi costruiti a fianco delle alture. Altri vivono in dimore sotterranee o scavate nelle valli. Visita di un’abitazione troglodita e visita del set di Guerre Stellari. Rientro in Hotel, cena e pernottamento.
3° Giorno : MATMATA /BIR SULTANE / KSAR GHILANE (in quad)
Dopo la prima colazione, partenza da Matmata per Ksar Ghilane in quad. Assegnazione dei quad con briefing e distribuzione del materiale necessario (maschera, casco, guanti). Partenza dall’hotel, attraverso la mitica pista delle carovane (piste molto antiche utilizzate fino a cinquant’anni fa per il commercio attraverso il Sahara, attualmente utilizzate molto poco). La pista facile attraversa dei colli con un panorama unico su Matmata e dintorni. Proseguendo, arrivo e visita del dimenticato villaggio troglodita di Hafsa, passaggio per i cosiddetti “mille olivi”, un antico luogo di raduno per la partenza delle carovane attraverso il deserto, traversata da un corso d’acqua e dall’immensità desertiche, arrivo a Bir Sultane (sorgente d’acqua molto attiva) e inizio delle dune del grande Erg Orientale. Sosta per il pranzo tipico servito caldo ai piedi delle dune. Pomeriggio: partenza verso Ksar Ghilane attraverso le dune (in quad) o per una pista parallela. Visita di Ksar Ghilane (una delle più belle oasi del Sahara percorse da ruscelli), sosta per il bagno nella piscina naturale con acqua a 30° tutto l’anno. Sistemazione e cena tipica presso l’accampamento Ghilane con delle rappresentanzioni folkloristiche. Pernottamento in tende. (Prevedere delle torce e abiti pesanti).
4° Giorno : KSAR GHILANE (in quad)
Prima colazione all’accampamento. Partenza in quad per una giornata tra le vertiginose dune del Grande Erg Orientale, cavalcherete la sabbia a più di 300 m di altezza. Cena in un bivacco ai piedi delle dune. Serata a pernottamento presso l’accampamento Ghilane.
5° Giorno : KSAR GHILANE /BIR SULTANE /MATMATA (in quad)
Prima colazione presso l’accampamento. Si riparte in quad alla volta di Bir Sultane attraversando piste di sabbia. Pranzo all’arrivo sulle dune. Ritorno a Matmata attraverso la pista delle carovane. Cena e pernottamento in Hotel.
6° Giorno : MATMATA / DJERBA
Prima colazione in albergo. Trasferimento per Djerba. Arrivo e giornata dedicata all’attività balneare oppure alle escursioni facoltative nei Souk. Cena e pernottamento in’hotel.
7° Giorno : D’JERBA
Dopo la prima colazione, partenza per il villaggio di Guellala, è un villaggio molto ricercato grazie alla sua produzione artigianale di vasellame in argilla, la prima in Tunisia e la più antica di Djerba. L’argilla viene cotta nelle carrierès, cave profonde fino ad 80 metri, dopo la preparazione dei vasi vengono cotti nei forni tutt’ora riconoscibili dalle antiche cupole ricoperte d’argilla. La produzione artigianale di una volta è stata oggi soppiantata dalla produzione industriale dei souvenirs. Nonostante ciò molti dei vecchi forni (in origine erano 260) sono ancora in funzione e alcuni dei laboratori sono visitabili, la gamma degli oggetti fabbricati va dalle piccole ampolle alle enormi anfore. Visita di un laboratorio di ceramica. Partenza per Erriadh a 7 km a sud di Houm Souq dove sorge la Sinagoga di El-Ghriba (Il Miracolo), la più antica di tutto il nord africa. Visita della sinagoga e proseguimento per Houmt Souk, la capitale dell’isola, fino all’arrivo a Midoune, ove si effettuerà la visita di un laboratorio di tappeti. Tempo libero in città. Rientro in hotel per il pranzo. Pomeriggio libero. Cena e pernottamento in albergo.
8° Giorno : DJERBA / ITALIA
Prima colazione in Hotel. Trasferimento all’aeroporto di Djerba per il rientro in Italia, oppure presso gli hotel di un eventuale ulteriore soggiorno.
HOTEL 4* PREVISTI O SIMILARI:
Djerba - Les Sirenes
Matmata - Diar El Barbar
Ksar Ghilane - Campo tendato
Stagione Unica: 01/11/11-30/11/12
Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?