TUNISIA - Tozeur

Le rotte dei Tuareg e il Sahara estremo

  • Tour , Volo + Tour
  • 7 giorni / 6 notti
  • Come da Programma

Solo in Tunisia, è possibile vivere attraverso distanze relativamente contenute, il vero Sahara! Il Sahara dei Nomadi, dei Tuareg, delle tradizioni di un popolo che affondano nella notte dei tempi. Il Grande Sahara, quello più estremo, più autentico, verso il confine con l’Algeria. Una natura maestosa, inviolata, che si offre generosamente al visitatore. Il vento soffia dietro alle dune formando magiche fontanelle di sabbia, le carovane di dromedari si spostano lente verso l’infinito! Lontano i miraggi, e un confortevole accampamento, all’insegna dell’autenticità e del meglio dell’ospitalità!

Dettagli

1° giorno - Italia / Tamerza - alle porte del grande Sahara
Partenza con voli di linea Tunisair per Tozeur, via Tunisi. Arrivo ed incontro con il ns incaricato.
Trasferimento con auto privata in un hotel de charme magnificamente situato, nell’oasi di montagna di Tamerza, a ca 70 km dall’aeroporto di Tozeur. Questa struttura, di prima categoria, si affaccia sul vecchio villaggio in pietra di Tamerza, abbandonato nel 1969 dai suoi abitanti in seguito ad una storica alluvione. È oggi tra le migliori strutture del paese: la sua architettura ed i suoi colori sono in armonia totale con l’ambiente unico e straordinario di quest’oasi di paradiso. La struttura regala charme, eleganza, autenticità, direttamente alle porte del Sahara. Luogo ideale per relax e per la scoperta di una natura straordinaria e maestosa.
Stupendo il suo nuovo centro benessere, con vista unica sull’oasi, un vero ritorno alle sorgenti della vita! Cena e pernottamento .

2° giorno - Le oasi di Montagna al confine con l’Algeria

Trattamento di mezza pensione con cena.
Si parte oggi con il nostro autista e in fuoristrada per le oasi di montagna. Escursione con il treno Lezard Rouge, un treno storico che appartenne ai Bey (gli antichi regnanti) di Tunisia, oggi utilizzato a scopo turistico. Percorre il tragitto da Metlaoui a Redeyef attraverso i suggestivi canyons di Selja. Il percorso dura ca 1h45 minuti, ed un tempo questi binari venivano utilizzati per il trasporto dei fosfati dalle vicine miniere.
Sosta a Chebika, una meravigliosa oasi di montagna situata a nord dei grandi Chotts tunisini, la zona desertica dei famosi laghi salati. Nell’antichità Chebika ha anche avuto la funzione di antico posto di guardia romanico. Rientro a la più importante e grande tra le oasi di montagna del paese: si potranno ammirare delle suggestive cascate dalle fenditure e canyon nelle rocce, incorniciate dalle palme verde smeraldo. Rientro alla vostra dimora. Tempo per relax in piscina. Cena e pernottamento.

3° giorno - Tozeur / Nefta / Il Grande Sahara

Trattamento di mezza pensione con cena.
Si parte oggi in direzione sud ovest, dopo aver attraversato la grande oasi di Tozeur, si attraversa il più esteso degli Chott, lo Chott El Jerid, adagiato in una depressione tra le oasi di Tozeur e di Nefta da un lato e tra Kebili e Douz ai confini del deserto del Sahara dall'altro. Copre una superficie di oltre 5.000 km² (alcune fonti indicano 7.000 km²), per una lunghezza di 250 km circa ed una larghezza di 20 km; la sua superficie è composta da un agglomerato di cristalli di sale poggianti su un fondo sabbioso. Alternativamente le scarse piogge della regione ne sciolgono la crosta facendo salire in superficie il sale, che l'intensa evaporazione fa cristallizzare rapidamente; poi, il vento ricopre i cristalli di sale di sabbia. In tal modo, la superficie cambia continuamente di colore, creando un arcobaleno di luci veramente unico. Il lago è attraversato da una strada asfaltata, sopraelevata su un terrapieno di ca 90 km, che collega Tozeur a Douz.
Sosta a Douz, conosciuta come "la porta del Sahara", anticamente l'oasi più importante della zona. Fino ad epoche recenti è stata un'importante sosta per le carovane negli spostamenti tra il Sahara e la Tunisia settentrionale. Ospita uno dei mercati più caratteristici del paese dove quotidianamente si vendono spezie, prodotti artigianali, settimanalmente prodotti più variegati, fino ad arrivare ad asini e dromedari.
Da Douz si prosegue sempre in fuoristrada, attraverso una pista in pieno deserto in direzione sud ovest. La pista si addentra nella magnifica regione Sahariana del Grande Erg Orientale che si estende dall’Algeria alla Libia passando per la Tunisia. Sosta in un punto di ristoro nel deserto per il pranzo.
Dopo un percorso di ca 3 ore si giunge al nostro accampamento tra gli straordinari panorami nell’infinito deserto Sahariano: dune immense, con la sabbia dorata della consistenza del talco. Sistemazione presso un accampamento situato in una conca tra le dune e ai piedi di una piccola montagna: confortevoli e moderne tende ad uso esclusivo, arredate nel pieno rispetto dello stile locale: tappeti mergoum coprono la sabbia al suolo, letti in ferro battuto, coperte e morbide lenzuola. L’aperitivo verrà servito sulle dune, per godere del magnifico tramonto!
Le mani esperte del cuoco prepareranno il pane cotto sulla brace, e la cena a base di prodotti bio, verrà servita su tavoli finemente apparecchiati. In linea con la filosofia che accompagna questa soluzione, l’accampamento è dotato solo di luce naturale, e non di luce elettrica. I gruppi elettrogeni in funzione, e il personale esperto, garantiscono la funzionalità del luogo.
Cena e pernottamento.

4° giorno - il Sahara ed il miracolo del suo lago
(in 4x4 o a dorso di cammello)

Trattamento di pensione completa. Partenza in fuoristrada alla volta del lago situato a ca 30 km dall’accampamento base: un miracolo nel deserto, fonte di vita per i nomadi ed i loro animali, e fonte di piacere per i fortunati ospiti stranieri che godono di quella meraviglia.
Arrivati al lago si pianterà una palma, sulle sue sponde, a simbolo di buon auspicio e prosperità! rientro alla base .

5° giorno - La regione degli Ksour - Djerba
Trattamento di prima colazione e pernottamento.
Si lascia oggi la maestosa regione del Grande Erg, alla scoperta della regione degli Ksour, le strutture tipiche dell’architettura berbera: si tratta di tradizionali granai fortificati costruiti dalle tribù della regione, per conservare e proteggere i raccolti. Gli ksour venivano costruiti in zone naturalmente protette, e in luoghi spettacolari in cima a crinali ed alture.
Sosta al villaggio di Chenini, che si raggiunge attraverso una bella strada panoramica e tortuosa. I suoi ruderi risalgono al medioevo. Proseguimento per Tataouine, che oltre agli ksour, ospita un animato e colorato mercato locale. Tempo permettendo sosta a Toujane, un villaggio di case in pietra arroccate lungo i fianchi della collina. Il villaggio è attraversato da una stupenda gola e offre panorami mozzafiato, e a Matmata ricca di costruzioni trogloditiche, circondate da un paesaggio spoglio ed eroso dalla natura. Questo villaggio è stato tra i set selezionati per il famoso film Guerre Stellari.
Arrivo quindi all’isola di Djerba. Sistemazione presso una Maison de Charme situata a ca 8 km dal centro di Houmt Souk, dove vi lascerà il nostro autista.
La magnifica Maison de charme è ricavata da una serie di case tipiche della fine ‘800, inizio ‘900, unite tra loro da una sapiente ristrutturazione: un posto davvero unico!
Ospita al suo interno 10 camere e 4 suites, tutte diverse. Stupendi patios, il hammam e centro benessere, ristorante gastronomico, 2 piscine, caffé arabo, angoli lettura: un luogo unico dove il tempo non ha più tempo…. Pernottamento.

6° giorno - Djerba
Trattamento di prima colazione e pernottamento. Tempo libero alla scoperta dell’isola.
Lotophagitis è il nome con cui l’isola era conosciuta nell’antichità; Djerba è l’isola dove, nell’Odissea, Ulisse e i suoi compagni incontrano il popolo dei Lotofagi. Alcuni tra i compagni di Ulisse, imitando gli abitanti del luogo, si cibarono del fiore di loto perdendo il ricordo della loro vita passata. Ed è forse da questo aneddoto che Djerba è considerata “la douce”, e l’“Isola per dimenticare”…!
L’isola è magica e stupenda, con i suoi piccoli villaggi colorati, la calda ospitalità, l’asta quotidiana del pesce, gli ottimi ristoranti di pesce.
Giornata a disposizione per relax.

7° giorno - Djerba / Italia
Prima colazione.
Trasferimento con ns autista in aeroporto.
Partenza con volo di linea Tunisair per l’Italia via Tunisi.

Date e prezzi
Prezzo
Incluso/Escluso

La quota comprende:
- voli di linea Tunisair da Roma a Tozeur via Tunisi e ritorno da Djerba.
- tutti i trasferimenti aeroportuali in Tunisia.
- trattamento di mezza pensione con cena il 1° e 2° giorno, di pensione completa il 3° e il 4° giorno, di prima colazione e pernottamento il 5°e 6° giorno
- tutti i trasporti come dettagliato nel programma, con autista privato.
- tutto il programma come dettagliato.
- sistemazione in dimore di cat. 4 stelle.
- Assicurazione viaggio internazionale Elvia Interassistance.

La quota non comprende:

- pasti e bevande non menzionati nel programma
- supplementi volo eventuali
- le mance e gli extra in genere
- tutto quanto non menzionato ne "la quota comprende".



Appunti di Viaggio

Capitale:
Tunisi

Documenti per l'espatrio per cittadini italiani:

carta di identità se in possesso dei vouchers e documenti di viaggio del Tour Operator, altrimenti è necessario il passaporto in corso di validità

Moneta:

Dinaro Tunisino. Vale circa 1,80 eu

Fuso Orario:

in Tunisia vige l’ora solare tutto l’anno.

Lingua:

Arabo e Francese. L'italiano è largamente diffuso.

Religione:
musulmana 95%, cristiana ed ebraica 5%

Clima:

estati calde ed asciutte. Clima dolce e ventilato lungo le coste. Inverno mite.

Abbigliamento:
In Inverno: abbigliamento a "strati", con giacca antivento.
In estate: abbigliamento leggero e confortevole

Autonoleggio:

il traffico stradale in Tunisia è caotico intorno alle grandi città. Alcune volte la segnaletica scarseggia, soprattutto fuori dalle città.

Carte di credito:
ampiamente diffuse


Mappa

Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?

Compila il modulo qui sotto e ti contatteremo per creare insieme il tuo viaggio


Riferimenti contatto


Tutto quello che vuoi raccontarci (domande, richieste particolari, altro...)


Newsletter X

Non perderti le migliori offerte della settimana!
Lascia qui la tua email per ricevere ogni settimana le offerte più interessanti e uniche!